In che modo l'”autodeterminazione” può essere intesa come un processo di sviluppo sovra-personale?

Uso del termine

Il termine “autodeterminazione” viene utilizzato in modo diverso in diversi contesti. In sociologia, l’autodeterminazione descrive l’indipendenza dell’individuo da qualsiasi tipo di controllo esterno, ad esempio attraverso le costrizioni sociali o la violenza dello Stato. In psicologia, invece, il termine si riferisce alla capacità di assumersi la responsabilità della propria vita interiore. In filosofia, l’autodeterminazione descrive, ad esempio, l’indipendenza dell’individuo dalle proprie pulsioni e dai propri desideri.1.

Leggi tutto “In che modo l’”autodeterminazione” può essere intesa come un processo di sviluppo sovra-personale?”